• Il mondo Valfrutta Granchef
    • [Tabs]
      • Il manifesto
        • qualità
        • sostenibilità
        • le persone
        • la filiera
      • Le nostre certificazioni
      • La nostra storia
  • Prodotti
    • il pomodoro
    • i vegetali
    • la frutta
    • il bio
  • Il mondo Valfrutta Granchef
      • Il manifesto
        • menu-qualitaqualità
        • menu-sostenibilitasostenibilità
        • menu-personele persone
        • menu-filierala filiera
      • Le nostre certificazioni
      • La nostra storia
  • Prodotti
    • menu-pomodoroil pomodoro
    • menu-vegetalii vegetali
    • menu-fruttala frutta
    • menu-bioil bio
  • Ricette Valfrutta Granchef
  • Contatti
  • Il mondo Valfrutta Granchef
    • Il manifesto
    • Le nostre certificazioni
    • La nostra storia
  • Prodotti
    • Il pomodoro
    • i vegetali
    • la frutta
    • il bio
  • Ricette Valfrutta Granchef
  • Contatti

INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI DEL SITO WEB WWW.VALFRUTTAGRANCHEF.IT
AI SENSI DEL REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI (UE) 2016/679 (“GDPR”)

Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679 (“GDPR”) e il D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (“Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali”) hanno la finalità di garantire che il trattamento dei Dati Personali si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali nonché della dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza ed alla identità personale.

Premessa
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito web www.valfruttagranchef.it (di seguito anche solo “Sito Web”) in riferimento al trattamento dei Dati Personali delle persone fisiche che lo consultano o interagiscono con i suoi servizi e le sue funzionalità (di seguito anche “Utenti”).
CONSERVE ITALIA soc. coop. agricola (di seguito “Società”), in qualità di “Titolare” del trattamento, ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e della normativa di adeguamento, è tenuta a fornire alcune informazioni, che sono ricomprese nel presente modulo, agli Utenti che semplicemente navigano nel Sito Web o accedono ai servizi web offerti dal Sito Web.

Specifiche informative potranno essere riportate o visualizzate nelle pagine del Sito Web predisposte per particolari richieste, prestazioni e servizi a domanda.
L’informativa è resa solo per il Sito Web e non si riferisce anche ad altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link accessibili dal Sito Web.

Titolare del trattamento dei Dati Personali
Titolare del trattamento dei Dati Personali degli Utenti è la Società stessa, CONSERVE ITALIA soc. coop. agricola, con sede legale in 40068 – San Lazzaro di Savena (BO), Via Paolo Poggi, n. 11, Italia, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. di Bologna (BO) 02858450584, partita IVA 00708311204, numero R.E.A. BO-260769, numero d’iscrizione all’albo delle cooperative a mutualità prevalente A106333, tel. 051 6228311, fax 051 6228312, e-mail conserveitalia@ccci.it, PEC amministrazione@pec.conserveitalia.it.

Responsabile del trattamento dei Dati Personali
Responsabile del trattamento dei dati personali, per i soli dati di navigazione, è GOODMIND S.r.l., con sede legale in 10123 – Torino (TO), C.so Vittorio Emanuele II, n. 12, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. di Torino 10786570019, numero R.E.A. TO-1161778, e-mail goodmind@goodmind.it, P.E.C. goodmindsrlri@legalmail.it.

Fonte dei Dati Personali
A seguito della consultazione di questo Sito Web possono essere trattati Dati Personali relativi a persone identificate o identificabili.
In ogni caso, tutti i Dati Personali vengono raccolti e trattati nel rispetto della normativa vigente in materia e degli obblighi di riservatezza previsti dal Regolamento (UE) 2016/679 “GDPR”, della normativa di adeguamento e del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali (D.Lgs. n. 196/2003).

Categorie dei Dati Personali trattati
Dati di navigazione: i dati degli Utenti,acquisiti automaticamente con l’uso dei protocolli di comunicazione di Internet dai sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web, nel corso del loro normale esercizio.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono automaticamente, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti.
In particolare con l’accesso al Sito Web, l’Utente prende atto dell’acquisizione, da parte dei sistemi della Società, dell’indirizzo Internet Protocol (IP), dei nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti per visitare il Sito Web e di altri Dati Personali relativi: agli indirizzi in notazione Uniform Resource Identifier (URI) delle risorse richieste, all’orario della richiesta, al metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server web del Sito Web, alla dimensione del file ottenuto in risposta dal server web, al codice numerico indicante lo stato della risposta dal server web, alla posizione geografica generica come indicata dall’indirizzo IP e ad altri parametri concernenti il sistema operativo e l’ambiente informatico dell’Utente, la cui trasmissione è connaturata alla regolare e corretta operatività di internet e del Sito Web stesso.

Finalità e base giuridica del trattamento dei Dati Personali – Conferimento dei Dati Personali e rifiuto a fornirli

Dati di navigazione
I dati automatici di navigazione non sono immediatamente collegabili ad alcuna anagrafica personale, ma sono raccolti e utilizzati dalla Società per la finalità esclusiva di perseguire il legittimo interesse di permettere all’Utente la fruizione dei contenuti pubblicati sul Sito Web, e quindi di garantire il corretto e regolare funzionamento e gestione del Sito Web e dei servizi offerti, e per proteggere o garantire idonee politiche di accesso a contenuti riservati, nonché per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web stesso, delle richieste e dei servizi offerti.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito Web o ad altri siti ad esso connessi o collegati, e verranno eventualmente comunicati solamente a seguito di richiesta da parte dell’Autorità Giudiziaria nei termini di legge.
I dati di navigazione acquisiti potranno essere quindi trattati per le seguenti finalità:

  1. necessità di perseguire il legittimo interesse della Società a svolgere la propria attività di impresa (permettere all’Utente la fruizione dei contenuti pubblicati sul Sito Web e quindi garantire il corretto e regolare funzionamento e gestione del Sito Web e dei servizi offerti, proteggere o garantire idonee politiche di accesso a contenuti riservati, e ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web stesso, delle richieste e dei servizi offerti; servizi di controllo della sicurezza del Sito Web per prevenire il compimento di frodi e reati informatici ai danni della Società o di terzi, per implementare e migliorare la qualità dei servizi informatici del Sito Web). Tale necessità costituisce la base giuridica che legittima i conseguenti trattamenti. L’Utente è obbligato a fornire i Dati Personali; la mancanza di essi preclude alla Società la possibilità, in particolare, di svolgere le attività indicate.
  2. necessità di adempiere ad obblighi legali (per l’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa vigente, ovvero da disposizioni impartite da Autorità e da organi di vigilanza e controllo o dalla Magistratura; l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito Web o ad altri siti ad esso connessi o collegati). Tale necessità costituisce la base giuridica che legittima i conseguenti trattamenti. Il conferimento dei dati necessari a tali fini rappresenta un obbligo legale; in mancanza di essi, la Società sarebbe nell’impossibilità di instaurare il rapporto e potrebbe avere l’obbligo di effettuare segnalazioni.

Modalità del trattamento dei Dati Personali
In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei Dati Personali viene svolto sia mediante l’utilizzo di supporti manuali (cartacei) sia con l’ausilio di strumenti elettronici, informatici e telematici, secondo logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, con mezzi idonei a garantire la sicurezza, l’integrità fisica e la riservatezza dei Dati Personali stessi, nonché prevenire la perdita dei Dati Personali, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Secondo la normativa indicata, tutti i trattamenti saranno improntati ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti degli Utenti.

Luogo di trattamento di Dati Personali
Il trattamento viene svolto direttamente dall’organizzazione della Società, presso la sede sociale, e dal Responsabile del Trattamento dei Dati Personali, presso la sede sociale e i datacenter dove risiedono i server di hosting (Roubaix, Francia), esclusivamente ad opera di personale incaricato e appositamente formato, autorizzato all’assolvimento di tali compiti, costantemente identificato, opportunamente istruito e reso edotto dei vincoli imposti dalla normativa vigente, presso la sede della Società e/o presso le singole unità operative della stessa e/o del Responsabile del trattamento dei Dati Personali, con l’adozione delle misure di sicurezza allo stato più idonee.

Comunicazione dei Dati Personali
I Dati Personali degli Utenti, detenuti dalla Società, potranno essere comunicati, in Italia e nell’Unione Europea, in adempimento agli obblighi previsti dalla legge o dal contratto e/o nell’ambito dell’esecuzione delle richieste, delle prestazioni o dei servizi richiesti, ai seguenti soggetti o categorie di soggetti: service provider, società di hosting.
I Dati Personali degli Utenti, detenuti dalla Società, potranno altresì essere comunicati, in Italia, a soggetti operanti in qualità di addetti alla gestione o manutenzione di strumenti elettronici, informatici e telematici: società incaricata della manutenzione tecnica.
I Dati Personali degli Utenti, detenuti dalla Società, potranno infine essere comunicati, in Italia, alle Autorità competenti oppure ad altri soggetti esterni laddove la comunicazione sia richiesta o prevista da norma di legge o di regolamento applicabili.
Dei Dati Personali degli Utenti, detenuti dalla Società, potranno venire a conoscenza i seguenti incaricati del trattamento: dipendenti della Società, in particolare ufficio marketing e comunicazione della Società.

Diffusione dei Dati Personali e Trasferimento dei Dati Personali verso paesi terzi
Non è prevista la diffusione dei Dati Personali degli Utenti.
La Società informa che i Dati Personali potranno essere trasferiti, per le medesime finalità, anche in paesi terzi, ossia verso paesi non appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo (c.d. Paesi Terzi) ma solo se riconosciuti dalla Commissione Europea come aventi un livello adeguato di protezione dei Dati Personali o, in caso contrario, solo se sia garantito contrattualmente dai soggetti situati nel Paese Terzo un livello di protezione dei Dati Personali adeguato rispetto a quello dell’Unione Europea (es. tramite la sottoscrizione delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea) e che sia sempre assicurato l’esercizio dei diritti dell’Utente.

Periodo di conservazione dei Dati Personali

Dati di navigazione
Salva l’eventualità di utilizzo dei Dati Personali da parte dell’Autorità Giudiziaria per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del Sito Web o di altri siti ad esso connessi o collegati, i dati di navigazione sono cancellati immediatamente dopo la loro elaborazione statistica e, in ogni caso, vengono conservati per non più di 2 (due) anni.

Al termine del periodo di conservazione applicabile, i Dati Personali degli Utenti verranno cancellati o conservati in una forma che non consenta l’identificazione dell’Utente (es. anonimizzazione irreversibile), a meno che il loro ulteriore trattamento sia necessario per uno o più dei seguenti scopi: i) risoluzione di precontenziosi e/o contenziosi avviati prima della scadenza del periodo di conservazione; ii) per dare seguito ad indagini/ispezioni da parte di funzioni di controllo interno e/o autorità esterne avviate prima della scadenza del periodo di conservazione; iii) per dare seguito a richieste della pubblica autorità pervenute/notificate alla Società prima della scadenza del periodo di conservazione.

Diritti dell’Utente
L’articolo 13, comma 2, lettere (b) e (d), nonché gli articoli da 15 a 22 del Regolamento (UE) 2016/679 “GDPR” conferiscono all’Utente l’esercizio dei seguenti specifici diritti in relazione al trattamento dei Dati Personali:

  1. chiedere l’accesso ai Dati Personali che lo riguardano e ottenerne copia (articolo 15);
  2. ottenere la rettifica dei Dati Personali inesatti che lo riguardano (articolo 16);
  3. chiedere la cancellazione dei Dati Personali che lo riguardano (articolo 17);
  4. ottenere la limitazione del trattamento dei Dati Personali che lo riguardano (articolo 18);
  5. ricevere i Dati Personali che lo riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, ai fini dell’esercizio del diritto alla portabilità (articolo 20);
  6. opporsi al trattamento dei Dati Personali che lo riguardano (articolo 21);
  7. non essere sottoposto a una decisione basata unicamente su un trattamento automatizzato, compresa la profilazione (art. 22.)

Qualora il trattamento sia basato sul consenso, l’Utente ha diritto di revocarlo in qualsiasi momento.

Modalità di esercizio dei diritti
Gli Utenti potranno esercitare i diritti di cui al precedente punto rivolgendosi a GOODMIND S.r.l., con sede legale in 10123 – Torino (TO), C.so Vittorio Emanuele II, n. 12, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. di Torino 10786570019, numero R.E.A. TO-1161778, e-mail goodmind@goodmind.it, P.E.C. goodmindsrlri@legalmail.it.

Reclamo e segnalazione al Garante per la Protezione dei Dati Personali
L’Utente ha sempre e comunque il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (i contatti del Garante per la Protezione dei Dati Personali, così come la procedura da seguire, sono consultabili sul sito web www.garanteprivacy.it), oppure in alternativa presentare ricorso all’Autorità Giudiziaria.

Versioni della privacy policy
Il presente documento costituisce la “Privacy Policy” del Sito Web di https://www.valfruttagranchef.it e sarà soggetto ad aggiornamenti e/o modifiche (ma verranno comunque rese disponibili, se necessario, le varie versioni dello stesso).

Ultimo aggiornamento: 11 GIUGNO 2025

@2025 CONSERVE ITALIA
SOC. COOP. AGRICOLA
VIA PAOLO POGGI, 11 – SAN
LAZZARO DI SAVENA (BO)
P.IVA 00708311204

Il mondo Valfrutta Granchef

Il Manifesto
La nostra Storia
Le nostre Certificazioni

Prodotti

Il Pomodoro
I Vegetali
La Frutta
Il Bio

Ricette Valfrutta Granchef

Contatti

servizioconsumatori@valfrutta.it

Informazioni

Privacy policy
Cookie policy
Site map

RETAIL
VALFRUTTA

Contatti

servizioconsumatori@valfrutta.it

Informazioni

Privacy policy
Cookie policy
Site map

RETAIL
VALFRUTTA

@2025 CONSERVE ITALIA
SOC. COOP. AGRICOLA
VIA PAOLO POGGI, 11 – SAN
LAZZARO DI SAVENA (BO)
P.IVA 00708311204